loader image
Close
Vai al contenuto
logo Genova Venti Zerouno

GENOVA VENTI ZEROUNO

IL MONDO CHE VERRÀ
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • PRODUZIONI
  • NOTIZIE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
logo Genova Venti Zerouno

GENOVA VENTI ZEROUNO

IL MONDO CHE VERRÀ
  • IL PROGETTO
  • CHI SIAMO
  • PRODUZIONI
  • NOTIZIE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

SOCIAL WALL

Instagram

🔥 È stata per noi una grande emozione ricevere 🔥 È stata per noi una grande emozione ricevere una copia omaggio di "Un'altra storia è possibile - Viaggio nel G8" di Paolo Valeri. Il romanzo non è solo un viaggio nel tempo che ci riporta indietro fino alle giornate del G8 di Genova 2001. È un'opera storica e allo stesso tempo di fantasia che è riuscita a mettere in comunicazione Paolo con suo fratello Davide e che li ha portati ad iniziare insieme il progetto Back to the G8. 

👥 Abbiamo avuto il piacere di incontrare Paolo e Davide durante gli eventi del ventennale del G8 a Genova e di seguirli nei numerosi podcast che hanno pubblicato in questi mesi. Per questo, non vediamo l'ora di leggere una narrazione originale e alternativa su cosa sono state quelle giornate e li ringraziamo per il bellissimo regalo!

⚠ Per acquistare il libro, il link è disponibile sul sito ibs.it. Non dimenticatevi di seguire la pagina @backtotheg8 e di ascoltare i loro podcast su Youtube e Spreaker.

👉 Per continuare a supportare il nostro progetto, visita il sito genovaventizerouno.it o contribuisci con una donazione direttamente al link nelle bio!

#genovaventizerouno #g8genova #backtotheg8 #viaggionelg8 #g82001 #genova2001
⚡️ Pochi giorni fa, si è conclusa dopo 21 ann ⚡️ Pochi giorni fa, si è conclusa dopo 21 anni, la vicenda giudiziaria dei funzionari di polizia che avevano fatto ricorso contro la condanna in appello per falso e calunnia. La Corte Europea dei diritti dell'uomo ha di fatto messo la parola fine ad un processo che ha condannato alcuni funzionari, complici di aver coperto le violenze avvenute il 21 luglio 2001 all'interno della Scuola Diaz.

👥 Non se ne è sentito parlare molto ma per noi è un tassello in più del grande mosaico della narrazione degli eventi del G8 di Genova. È anche un momento per tirare le somme di cosa è rimasto 21 anni dopo quelle giornate. Come ci ricorda l'Associazione Antigone:

📄 "Resta l’amarezza per uno Stato che non ha voluto fare i conti con ciò che Genova 2001 ha significato nella storia del nostro Paese: non è stato possibile risalire alle responsabilità politiche di quanto accaduto per le strade, nella caserma Bolzaneto e nella scuola Diaz, in quanto il Parlamento non ha acconsentito a mettere in piedi una Commissione di inchiesta."

📢 È proprio per fare i conti con quelle giornate che abbiamo deciso di metterci in prima linea per realizzare un videodocumentario ed uno spettacolo teatrale. Fuori dalle aule dei tribunali, c'è una storia ancora fin troppo sommersa che ha bisogno di essere raccontata e trasmessa ai giovani di oggi!

👉 Per continuare a supportare il progetto, visita il sito genovaventizerouno.it o contribuisci con una donazione al link nelle bio!

#genovaventizerouno #g8genova #g82001 #genova2001
⚡️ Oggi continuiamo a conoscere da vicino chi  ⚡️ Oggi continuiamo a conoscere da vicino chi si è aggiunto al progetto di Genova Venti Zerouno nel vivo del lavoro creativo di montaggio del documentario e di scrittura dello spettacolo teatrale! 

🗣 Facciamo la conoscenza di Salvatore, detto Saso, autore dello spettacolo teatrale insieme a Giulia! Laureato in ingegneria, si avvicina al teatro al liceo attraverso il Fare Teatro del Teatro Verdi di
Pisa e successivamente si specializza sulla drammaturgia. Dal 2016 lavora con La Ribalta Teatro come autore e formatore, scrivendo drammaturgie e sceneggiature.

📌 PERCHÈ SEI ENTRATO NEL PROGETTO DI GENOVA VENTI ZEROUNO?
«Ho deciso di aderire al progetto perché il G8 di Genova è, per la mia generazione e per il mio vissuto personale, uno degli spartiacque più significativi tra il mondo che abbiamo ereditato dai nostri genitori e il mondo che lasceremo ai nostri figli. Oggi, più che mai, quel momento storico può aiutarci a capire la complessità della situazione sociale e politica che stiamo vivendo e, soprattutto, le conseguenze a livello intimo e personale per ognuno di noi. Provare a trasmettere queste riflessioni alle nuove generazioni, essere un ponte tra il mondo vecchio e quello nuovo, è per me oggi non solo una sfida artistica, ma un dovere civico.» 

👉 Per continuare a supportare il progetto, visita il link nelle bio!

#genovaventizerouno #g8genova #genova2001 #g82001
⚡️ Realizzare il documentario e lo spettacolo  ⚡️ Realizzare il documentario e lo spettacolo teatrale è un lavoro che coinvolge non solo i membri della squadra che già conoscete ma anche nuovi componenti che vi presenteremo nelle prossime settimane.

🗣 Cominciamo con Davide, addetto al sonoro del documentario! Classe 1990, Davide approccia la materia sonora all'età di 6 anni. Attualmente realizza musiche di scena per il teatro, specialmente per @geometriadellenuvole  di cui fa parte. 

📌 PERCHÈ SEI ENTRATO NEL PROGETTO DI GENOVA VENTI ZEROUNO?
«Sono entrato dentro il progetto in modo naturale, per appartenenza e urgenza. Ho aderito allo spirito e all'idea di Genova Ventizerouno cercando di mettere in ordine attraverso i suoni un groppo che mi si è annodato dentro a 11 anni e che non mi ha più lasciato.» 

👉 Per continuare a supportare il progetto, visita il sito e contribuisci con una donazione al link nelle bio!

#genovaventizerouno #genova2001 #g8genova #g82001 #geometriadellenuvole #documentario
🔥 Da questa settimana, è online la nuova versi 🔥 Da questa settimana, è online la nuova versione del nostro sito! All'interno potete trovare tutte le novità del progetto e rimanere aggiornati sulla traccia che lasciamo ogni settimana nei social network.

💥 Insieme ad una nuova sezione con la descrizione dettagliata delle nostre produzioni, trovate anche una pagina (in aggiornamento...) per raccontare chi sono tutti i componenti della squadra! Ci teniamo a sottolinearlo per non dimenticarci/vi che tutto questo è frutto di un lavoro collettivo. 

👥 Un lavoro concretizzatosi grazie agli spunti, alle capacità e all'energia di una squadra che lavora da mesi per realizzare uno spettacolo teatrale ed un video-documentario e portarli dentro e fuori le scuole.

⚠ Non dimenticate di visitare il link nelle bio alla nuova piattaforma ko-fi dove potete lasciare un contributo singolo o mensile per sostenere le nostre attività!

👉 Per accedere invece alla nuova versione del sito, ricordiamo che il sito è www.genovaventizerouno.it

#genovaventizerouno #g8genova2001 #g8genova #sito #website
⚡️ Eccoci di nuovo per presentarvi un altro me ⚡️ Eccoci di nuovo per presentarvi un altro membro della squadra di Genova Venti Zerouno! Pur non lavorando a stretto contatto con il resto della squadra, é un componente che conoscete molto bene per via dei suoi lavori.

🗣 Stiamo parlando di @quasi_digi, illustratore e addetto al sito! Non ama molto farsi vedere ma nonostante ciò non passa inosservato con le sue splendide grafiche e gli schizzi delle animazioni che sicuramente avete visto nel teaser. Quasi digi è un umanista, artigiano visivo, hacker curioso e studente permanente. Come artista, ha lavorato su video installazioni, su concepts per arti performative e su illustrazioni. Come attivista, ha organizzato eventi sociali e culturali e prodotto opere collettive tra cui performances e cortometraggi. 

📌 PERCHÈ SEI ENTRATO NEL PROGETTO DI GENOVA VENTI ZEROUNO?
«Quando il mio amico Lorenzo mi ha chiesto di collaborare con lui in questo progetto mi ci sono buttato subito. Da tanto tempo pensavamo di girare un documentario su una tematica sociale a livello europeo. Pur se Lorenzo non fa più parte del progetto, ero così coinvolto dalle tante questioni politiche legate al G8 di Genova e dal coinvolgimento di tutto il team che ho scelto di rimanere.» 

👉 Per continuare a supportare il progetto, visita il sito nelle bio!

#genova2001 #genovaventizerouno #g8genova  #g82001
🔥 Di ritorno dal Forum della Convergenza dei mo 🔥 Di ritorno dal Forum della Convergenza dei movimenti tenutosi a fine febbraio dalla rete Per una società della cura, la nostra Francesca ci aveva inviato un fantastico report che toccava molti dei temi, come anti-militarismo, transfemminismo ed ecologia, che in queste settimane stanno emergendo con sempre più forza. Quello che ci aspetta, è decisamente un marzo caldissimo.

📢  Dallo scoppio del conflitto in Ucraina, tanti corpi si stanno unendo ancora più determinati a costruire ponti di pace. Tante voci stanno gridando lo slogan #insorgiamo che dalla fabbrica GKN è arrivato ovunque, come stanno risuonando forti le voci di chi lotta per la giustizia climatica. Il mese di marzo sarà infatti attraversato dalla convergenza di tanti movimenti sociali impegnati a sovvertire i rapporti di forza per ridisegnare un mondo più equo, sostenibile e vivibile per tutte le forme di vita che lo popolano. 

💥 A partire dallo sciopero globale transfemminista dell'8 marzo fino ad arrivare allo sciopero climatico del 25 e alla manifestazione con i lavoratori e lavoratrici GKN del 26, sarà meraviglioso scendere in piazza per praticare una reale convergenza.

‼ Da parte nostra, mentre continuiamo a lavorare su documentario e spettacolo teatrale, non possiamo che essere al fianco di tutti gli attivisti e tutte le attiviste che oggi ci insegnano che un altro mondo è ancora possibile!
‼ Vorresti continuare a supportarci? Da oggi puo ‼ Vorresti continuare a supportarci? Da oggi puoi farlo sulla piattaforma ko-fi! 

🔥 Aiutaci a sostenere le attività e la squadra che ha costruito questo progetto. Aiutaci a mantenere viva la Memoria!

👉 Per donare è facile: visita il sito nella bio della pagina e con un paio di click puoi contribuire con donazioni singole o mensili a partire da 3€!

#genovaventizerouno #g8genova #g82001 #genova2001 #kofi
⚡️ Continuiamo a conoscere più da vicino chi  ⚡️ Continuiamo a conoscere più da vicino chi sono le persone che compongono la squadra di Genova Venti Zerouno! Con il passare dei mesi e l'avanzare del progetto, nuovi componenti sono entrati a far parte del gruppo mentre altri continuano a rimanere attivi pur non riuscendo ad essere sempre con noi. 

🗣 Una di queste persone è Francesca Gabbriellini, addetta all'ufficio stampa del progetto! Pur essendo impegnata in altri percorsi politici, Francesca è sempre stata attiva nei nostri momenti d'incontro e nell'organizzazione dei nostri eventi pubblici. Si è da poco trasferita dopo aver vinto un dottorato in storie, culture e politiche del globale all'università di Bologna ma non per questo ha smesso di seguire il progetto. È dello scorso weekend il suo resoconto sul Forum di convergenza dei movimenti organizzato a Roma dalla Società della Cura, resoconto che uscirà nei prossimi giorni per fare il punto delle mobilitazioni che ci aspettano nel mese che è appena iniziato. Uno dei membri dall'irona più tagliente del gruppo, ha sempre una frase in pisano per qualsiasi problema che ci si presenta di fronte!

📌 PERCHÈ SEI ENTRATA NEL PROGETTO DI GENOVA VENTI ZEROUNO?
«Partecipare a Genova Venti Zerouno per me significa riconnettermi con un pezzo fondamentale della mia storia politica e di quella di tantissime persone con cui ho condiviso percorsi di impegno e cittadinanza attiva, cercando attraverso l’analisi storica e l’operazione memorialistica del documentario e dello spettacolo teatrale di alimentare nelle nuove generazioni lo stesso spirito di impegno che ritengo sia una delle cose più importanti per la crescita personale e collettiva.»

👉 Per rimanere aggiornato sulle novità del progetto, continua a seguirci sulle nostre pagine social e visitando il sito https://genovaventizerouno.it/

#genovaventizerouno #genova2001 #g8genova #g82001
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Ko-fi donationsComprami un caffè

Se ti piace questo progetto supportaci su Ko-fi

Iscrivetevi alla Newsletter di Genova Venti Zerouno per essere aggiornatə sugli sviluppi del progetto. Faremo moltissime cose nei prossimi mesi, seguiteci!

    Inviaci un messaggio, vogliamo sapere cosa pensi del nostro progetto e se hai domande. Se pensi di poterci supportare in qualche modo comunicacelo, ogni aiuto è fondamentale!

      logo GENOVA VENTI ZEROUNO
      genovaventizerouno@gmail.com

      Tutti i frutti per tutti! – quasi Digi

      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che accetti la politica se continui a utilizzare questo sito.ConcordoVedi la politica